
12
Ago
Siti web performanti e sicuri: velocità, SEO e hardening
in Siti web
Comments
Audit iniziale (misura prima di agire)
- Core Web Vitals (LCP, INP, CLS) con Lighthouse e PageSpeed.
- TTFB e availability.
- Scan di sicurezza: vulnerability scan per CMS/plugin (Snyk, WPScan).
Ottimizzazione performance (tech checklist)
- Architettura
- CDN per delivery statico e edge caching, con page rules per contenuti dinamici.
- HTTP/3 quando possibile, keep-alive ottimizzato.
- Asset delivery
- Immagini in WebP/AVIF + srcset + LQIP.
- Critical CSS inline, deferred non-critical JS, tree-shaking.
- Rendering & server
- Server-side rendering per contenuti SEO-critical; prerender per pagine statiche.
- Cache layer: edge cache + application cache + object cache (Redis).
- Mobile-first & responsive
- Evita layout shift usando dimension attributes per immagini e media.
SEO tecnico
- Sitemap.xml e robots.txt ottimizzati.
- Structured Data (Product, Breadcrumb, FAQ) per migliorare la visibilità in SERP.
- Canonicalizzazione e gestione redirect 301/302.
- Indexation audit periodico.
Hardening & sicurezza
- HTTPS + HSTS + TLS 1.3.
- Content Security Policy (CSP) per mitigare XSS.
- Rate limiting per endpoint critici (login/admin).
- 2FA e password policy per account admin.
- Pipeline di deploy con scansione SCA e ambiente di staging per test degli update.
Monitoraggio e risposta incidenti
- Logging centralizzato (ELK / Datadog).
- Uptime checks ogni 1–5 minuti.
- Alert su error rate, aumento latenza, anomalie di traffico.
- Playbook incidenti: rollback, comunicazione, recovery test; esercita il runbook almeno quarterly.
Strumenti pratici consigliati
Lighthouse, WebPageTest per la performance; Snyk/WPScan per security; Cloudflare/Fastly come CDN; Datadog/NewRelic per monitoring.